Il contenuto della circolare numero è riservato.
LA SCHEDA DI ALESSANDRO CASLINI
30 OTTOBRE 1913 – 6 MAGGIO 1944
Nato e vissuto a Baruccana di Seveso.
Soldato semplice del dodicesimo Reggimento Saluzzo Cavalleria.
“Carissima sorella…Questa mia cartolina per farti sapere che sto molto bene e spero anche tutti voi in famiglia…”. Queste sono le ultime parole che Alessandro Caslini scrive ai famigliari da Pordenone il 16 giugno del 1943.
Catturato dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, viene internato nel Campo Stalag III D 883 a Berlino – Hennigsdorf. I suoi famigliari, per aiutarlo e fargli sapere che gli sono vicini, inviano ad Alessandro diversi pacchi con cibo e vestiti. Senza ricevere mai una risposta.
Come altri 650mila soldati del Regio Esercito, il soldato semplice Alessandro Caslini si rifiuta di collaborare con la Germania nazista e di aderire alla Repubblica sociale.
Alessandro Caslini muore di polmonite il 6 maggio 1944. ”…Noi poniamo la sua figura accanto a quella degli Eroi che, col sacrificio supremo hanno contribuito alla salvezza e alla prosperità della Patria…”, così si legge nel telegramma che, dopo più di un mese, annuncia alla Famiglia Caslini la morte di Alessandro. La data è quella del 23 giugno 1944.
Alessandro Caslini riposa nel Cimitero Militare d’Onore Italiano di Berlino-Zehlendorf.
Scopri su più sul sito del Comune di Seveso
Personale scolastico
Docente